
San Teodoro
San Teodoro è un piccolo borgo sardo, in provincia di Sassari situato nella costa nord-orientale sarda, a carattere turistico, rinomato prevalentemente per le molte splendide spiagge che caratterizzano il lungo litorale.
Popolato in particolar modo d’estate, prevalentemente da turisti provenienti da ogni parte del mondo, San Teodoro è noto tra i giovani per la sua movida estiva grazie alla presenza di molti locali per la maggior parte situati nel centro del paese.
Nel territorio sono presenti molte frazioni, più o meno vicine al centro abitato, ognuna delle quali offre bellissimi paesaggi naturali con viste mozzafiato sulla costa sarda e sulle varie isole del circondario, compresa l’isola della Tavolara, sicuramente la più grande fra tutte quelle che si stagliano all’orizzonte.
Ma San Teodoro non è solo divertimento, visto che le sue origini risalgono addirittura al periodo dell’Impero Romano, ma anche storia; ad esempio il “Museo del Mare”, situato non molto lontano dal centro del paese, espone oggetti appartenenti a differenti periodi storici, che coprono un arco temporale che va dal periodo punico, passando per la prima età imperiale, al medioevo, per arrivare fino all’età moderna.
L’economia è basata soprattutto sul turismo, essendo di fatto una meta balneare, e su tutte quelle attività lavorative correlate quali ristoranti, locali, ma anche alberghi, residence e villaggi che permettono alle persone del posto di lavorare anche durante il periodo antecedente la stagione estiva e durante alcuni mesi invernali.





L’agenzia MT da a tutti la possibilità di soggiornare in case, appartamenti e villette, non solo nell’area urbana di San Teodoro, ma anche in alcune delle sue frazioni, per offrire a voi la miglior vacanza possibile.
La scelta spetta solo a voi, quindi non resta che dire… “Prenotate con noi le vostre vacanze in questa bellissima località della Sardegna!”.
Foto di Daniele Piredda