Top
 

Chi siamo

Nata e cresciuta nella fredda Germania, ma da genitori stranieri (padre tedesco, mamma spagnola, secondo padre italiano), mi trasferisco in Sardegna a soli 15 anni e dopo un inizio di ambientamento mi innamoro delle terre aride, dei mari infiniti e dei caratteri calcarei di questa splendida terra che è la Sardegna.

Facilitata dal mio sangue misto la via del turismo è spontanea e dopo alcune esperienze in albergo scopro la libertà di movimento delle vacanze in appartamento….

Dopo una gavetta di altri 15 anni riesco, con tanta determinazione e tanto (tantissimo aiuto!) ad aprire la mia piccola MARE TERRA che nasce dalla volontà di appagare il sogno delle persone che si vogliono godere una vacanza senza preoccupazioni, la vacanza facile e alla portata di tutti, grandi e piccini e anche per tutti i portafogli….

Viviamo in un periodo pieno di preoccupazioni ma voglio che quei pochi giorni che trascorrono da me i miei ospiti siano una parentesi felice, quasi una nuvola a forma di pan di zucchero su un mare calmo dalle mille sfumature celesti… come il nostro splendido mare….

Al fine di garantirvi una vacanza indimenticabile vogliamo offrirvi una breve presentazione del nostro Centro Turistico che è oggi fra i più noti e affermati di tutta la Sardegna. La popolazione locale è di circa 3500 abitanti, ma le presenze estive raggiungono anche le 100.000 grazie alla vicinanza dal porto e aeroporto di Olbia (in fondo alla pagina troverai “come arrivare a San Teodoro”).

Il territorio di San Teodoro, oltre alla splendida spiaggia principale “La Cinta”, un arenile lungo 5 km con fondale basso e dalle acque cristalline, vi offre anche una molteplicità di piccole calette, fra le più famose sono senz’altro da segnalare la piccola spiaggia di Cala Brandinchi che per i suoi colori viene chiamata la “piccola Tahiti”.

Le addette del nostro ufficio ricevimento saranno liete di potervi indicare i diversi itinerari per arrivare alle calette. La costa gallurese vi offre anche uno splendido scenario naturalistico: l’isola di Tavolara – il più piccolo regno d’Italia – l’isola di Molara con le sue piscine naturali, il Monte Nieddu con le sue cascate di acqua purissima.